Galleria di SpazioAref | sabato 25 febbraio 2023 | ore 18
inaugurazione della mostra a cura di Ugo Buizza, Rinaldo Capra, Piero Tarantola, Sergio Zappavigna
Landscapes: visioni di paesaggi possibili e impossibili è una mostra, ormai la terza di questo genere all’Aref, dove è esposta un’importante selezione di copertine di dischi in vinile, con immagini che, in un suggestivo contrasto, spaziano dai paesaggi urbani delle metropoli a quelli dell’irreale fiabesco. Da tempo le copertine dei long playing non costituiscono solo un contenitore, ma sono considerate vere e proprie opere d’arte, grazie ai raffinati connubi tra testi e immagini e non solo quelle celebri degli anni settanta ma, vista la nuova giovinezza del disco in vinile, anche quelle dell’odierna attualità.
durante il periodo dell’esposizione verranno organizzate visite guidate nei giorni di sabato e domenica, alle ore 16.00 e alle ore 17.30 con prenotazione obbligatoria
fino al 26 marzo 2023 ingresso libero, da giovedì a domenica dalle 16 alle 19.30
per informazioni: e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Il video presenta la figura del pittore Mario Bettinelli (1880-1953) ed è stato realizzato per la mostra Mario Bettinelli. Il sorriso del pittore all’Aref fino al 19 febbraio 2023.
Domenica 22 gennaio 2023 | ore 18.00 Mario Bettinelli, ovvero il dipingere per intuito naturale. durata: 8′
Sabato 21 gennaio alle ore 18.00 presso la Galleria di SpazioAref si inaugura la mostra Mario Bettinelli. Il sorriso del pittore a cura di Silvia Bianchera Bettinelli e dell’Aref.
L’esposizione rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 19 febbraio 2023, dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19.30.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno dell’Associazione MALALA di Treviglio.
La mostra presenta 14 maschere caricaturali che Mario Bettinelli ha dedicato ad alcuni tra i più importanti esponenti del mondo artistico e culturale dei primi decenni del ‘900.
Sabato 3 dicembre alle ore 18.00 presso la Galleria di SpazioAref si inaugura la mostra dell’artista Walter Pescara MURI E VELE.
L’esposizione rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 15 gennaio 2023, dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19.30, tranne il 24, 25 e 31 dicembre 2022 e il 1 gennaio 2023.
La mostra presenta alcune elaborazioni fotografiche, che sono il risultato di un insieme di generi e di materiali; Pescara giunge così ad un interessante e inedito risultato. Nella serie MURI, le tracce di vecchi messaggi, lontani nel tempo e affidati a luoghi inconsueti, vengono tolti da intonaci decrepiti, integrati con uno scatto d’archivio del fotografo e successivamente incorporati insieme in una nuova istantanea, creando sul vecchio materiale cementizio un messaggio originale e rigenerato.
Nell’altra serie, sui ritagli di vecchie VELEnautiche destinate al macero, sono stampate fotografie di fari ad evocare tutto ciò che è stato possibile nel viaggio del mare.
Per la prima volta, sarà esposta a Brescia anche l’edizione speciale “Colombiadi ‘92”, con 4 scatti dell’Amerigo Vespucci “La nave più bella del mondo”, ripresa dall’autore alla partenza della regata storica sulla rotta di Cristoforo Colombo e stampata su ritagli di cotone originale delle sue vele.
Sabato 24 settembre alle ore 18.00 presso la Galleria di SpazioAref si inaugura la mostra dell’artista Gioxe De Micheli Pandemiche. Due anni di solitudine, a cura di Francesca Pensa.
L’esposizione rimarrà aperta a ingresso libero fino a domenica 23 ottobre 2022, dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19.30.