Sabato 5 e Domenica 6 febbraio alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato“.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Sabato 29 e Domenica 30 gennaio alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato“.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
A grande richiesta la mostra 1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dall’assalto al cielo del proletariato è stata prorogata. Sono presentate trentacinque acqueforti originali tratte dal libro Paris. Pendant le siège di E. Martial del 1871 con le quali l’autore illustra le distruzioni operate dalle artiglierie di Versailles su edifici storici della capitale francese, documentazione importantissima perché eseguita direttamente sui luoghi durante i tragici fatti della Comune. Inoltre è ancora visitabile la sezione dedicata alle riproduzioni fotografiche ricavate dall’archivio del Musée Carnavalet di Parigi che illustrano gli avvenimenti di quei giorni, le barricate, i comunardi e le foto segnaletiche dei sopravvissuti.
ingresso libero da giovedì a domenica | 16.00-19.30 saranno rispettate le normative sanitarie vigenti
Sabato 15 e Domenica 16 gennaio alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato“.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Sabato 18 e Domenica 19 dicembre alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato“.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Sabato 11 e Domenica 12 dicembre alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato”.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Sabato 4 dicembre alle ore 17 è prevista la visita guidata alla mostra “1871-2021 La Comune di Parigi. 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato”.
informazioni e prenotazione obbligatoria e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
La serata rientra nelle iniziative dedicate alla mostra 1871-2021 La Comune di Parigi | 150 anni dal primo assalto al cielo del proletariato e tratta dell’opera di Luigi Nono, compositore noto per il suo impegno politico, in cui la vicenda della Comune di Parigi entra a far parte della drammaturgia. Mauro Montalbetti racconta la genesi dell’opera, dedicando particolare attenzione alle fonti e ai testi che hanno ispirato Nono. Considerato uno dei capolavori del teatro musicale del compositore veneziano, l’opera fu commissionata dal Teatro alla Scala di Milano ed eseguita per la prima volta nel 1975.
l’iniziativa è organizzata nel rispetto delle norme sanitarie
informazioni e prenotazioni e-mail: info@aref-brescia.it telefono: 030.3752369 – 333.3499545
Nuovo episodio della fortunata serie “Brevemente insieme verso il Ventennale” in cui viene proposto un approfondimento sul filone bresciano della pittura di paesaggio, dai chiari legami al tardo ottocento. La perduranza anacronistica di questa pittura accattivante ha generato la nascita di un diffuso collezionismo popolare di amatori di un’arte piacevole.
Domenica 28 novembre 2021 | ore 18.00 L’arte immutabile: la permanenza della pittura bresciana di paesaggio durata: 19′
Ricordiamo che il link sarà cliccabile solo nel giorno e a partire dall’orario indicato.