
I problemi legati alla difesa dell’ambiente e alla tutela del patrimonio artistico, sono sempre più d’attualità. Contro la disinformazione dei media è necessario creare una controinformazione che, viceversa, promuova la formazione di un pensiero critico collettivo.
Realizzando studi e ricerche sulla storia, la genesi e i problemi di questo patrimonio, l’Aref ha creato un osservatorio, utile per segnalare gli aspetti critici attraverso dei video proposti al pubblico sensibile a queste tematiche
Questo contributo utilizza uno stile ironico che esalta i tanti “primati” di Brescia capitale della cultura ma, purtroppo, forse, non altrettanto della natura

Lunedì 8 maggio 2023 | 18.00
“Brescia capitale della cultura 2023
e i suoi dieci primati”
realizzato in collaborazione con
Basta Veleni e Marino Ruzzenenti
durata: 25′